"La grammatica ti salverà la vita"
IL CAVIARDAGE
Si tratta di annerire con tratti di pennarello il testo di una pagina, ad eccezione di alcune parole che, lette in sequenza, danno vita a una piccola poesia, o a un componimento il cui senso è di solito diverso da quello originario.
Il Caviardage é un metodo di scrittura, utilizzata
anche in poesia, che aiuta a comporre pensieri attraverso tecniche e strategie
di decontaminazione.
Usualmente si parte da pagine strappate da libri vecchi e consunti, articoli di
giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale.
Si tratta di annerire con tratti di pennarello il testo di una pagina, ad
eccezione di
alcune parole che, lette in sequenza, danno vita a un componimento (più o meno
lungo) il cui senso è diverso da quello
originario.
LE ORIGINI ETIMOLOGICHE: la parola deriva dal
francese "caviar", cioè caviale, e potrebbe essere tradotta come “cavialeggiare”,
cioè, all’incirca “annerire” (il caviale è difatti nero). Cosa si annerisce?
Si oscurano le parole che non servono, per mettere in evidenza invece quelle
prescelte, che, insieme, andranno a formare una frase, un pensiero, un
componimento poetico...
In alternativa all'annerimento, si possono evidenziare LE PAROLE CHIAVE DEL PENSIERO.
L’origine del nome
Caviardage risale alla Russia del periodo degli Zar nel quale venivano
cancellati gli elementi indesiderati di un documento.
Anche in altre epoche
storiche questa pratica di “censura” era praticata: vi sono prove che la
cancellazione era presente anche ai tempi dei Sumeri.
ALCUNI ESEMPI
I CAVRIARDAGE POSSONO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ILLUSTRAZIONI DEL PENSIERO EMERSO.
SI POSSONO ANCHE SOLO CERCHIARE PAROLE INTERESSANTI E COMPORRE TESTI POETICI.
Ora PROVA TU!
I NOSTRI CAVIARDAGE (basta cliccare sui nomi per scoprirli)
ANDREA - MICHELE - CRISTIAN - RICCARDO - BEATRICE F. - GIANLUCA - VALERIA - GIULIA - ALESSIA 1 e ALESSIA 2 - TAREQ - BEATRICE R. - CAMILLA
ED ORA SIETE PRONTI AD AFFRONTARE UN ALTRO MOSTRO?
Prove Invalsi classe quinta
![]() | Versione online italiano 2017/18 |
![]() | Versione online inglese reading 2017/18 |
![]() | Versione online inglese listening 2017/18 |
Versione online italiano 2016/17 - VERSIONE CARTACEA "LIBRO DELLE PROVE" DA PAG. 75 A PAG. 96 - PROVA N°4
E PER I CAMPIONI SOPRAVVISSUTI...